Costume

Made in Italy: cibo è simbolo e prima ricchezza con 620 mld

Il cibo rappresenta il simbolo più noto dell’Italia all’estero e la prima ricchezza del Paese, con una filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi, dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. Emerge da una analisi Coldiretti diffusa in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile.

Ornella Vanoni con Pacifico firma “Vincente o perdente”. Dal 6 maggio in libreria

“Mesi assieme a Ornella. Di tanto in tanto passavo da casa sua, la trovavo seduta in poltrona ad aspettarmi. Alle sue spalle una grande finestra, in cui ho visto le giornate avere fretta e diventare brevi, poi i riflessi intermittenti delle luminarie natalizie (che Ornella detesta). Infine, quella finestra l’ho vista socchiusa, che fuori l’aria

Giovani, malattie e sesso. Una giornata tematica a Rieti… e c’è anche Radio Subasio!

Comprendere quanto e cosa i i ragazzi conoscono in materia di sesso e Malattie Sessualmente Trasmissibili è l’argomento al centro di “Cover It Up” – meeting studentesco per la prevenzione delle MST. In programma al PalaSojourner di Rieti mercoledì 16 aprile, l’evento è stato pensato e voluto in forma di innovativa assemblea d’istituto dall’Ordine dei

Festival di Cannes: “Fuori” di Mario Martone rappresenta l’Italia

“Verso Cannes” scrive il regista Mario Martone sui social a commento di un video in cui è in auto, capelli al vento, insieme alle sue attrici. Sì, perché sarà il suo ultimo film, dal titolo “Fuori” a rappresentare l’Italia in concorso al prossimo festival di Cannes, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio. Il

Libri: “Le camelie invernali” è il secondo romanzo di Ermal Meta

Un conflitto viscerale tra due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale. Questo il focus de “Le camelie invernali“, un testo che segna il ritorno sulla scena letteraria di Ermal Meta, narratore che ha stupito con il suo romanzo d’esordio, “Domani e per sempre“, storia potente e affresco storico di

Noemi, Ermal Meta e BigMama ancora insieme a condurre il Concertone del I Maggio

Noemi, Ermal Meta e BigMama tornano sul palco del Concertone come conduttori dopo l’esperienza dell’edizione 2024. Entusiasta Noemi, cantautrice e voce tra le più amate e riconoscibili del panorama italiano che ha spiegato: “sarà un momento di spettacolo e di impegno, perché non sono solo parole, ma obiettivi” . Dopo la partecipazione al 75° Festival

Roma Pride 2025: madrina Rose Villain e “Fuorilegge” inno ufficiale

Rose Villain ha accettato in maniera entusiasta l’invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina dell’edizione 2025. L’artista sarà presente alla “Grande Parata” di sabato 14 giugno con la sua hit “Fuorilegge”, che sarà l’inno della manifestazione di quest’anno e che coincide con lo slogan del Pride. “Sono orgogliosa di partecipare al Roma Pride

Cinema: Val Kilmer è morto a 65 anni

Il mondo del cinema piange Val Kilmer, l’attore statunitense scomparso a Los Angeles a 65 anni. L’annuncio è stato dato dalla figlia Mercedes Kilmer, secondo cui sarebbe morto per le conseguenze di una polmonite. Da diversi anni combatteva contro un cancro alla gola. Tra i suoi ruoli cult quello del tenente Tom Kazansky, alias “Iceman”,

1 2 3 13