Costume

Festival di Cannes: “Fuori” di Mario Martone rappresenta l’Italia

“Verso Cannes” scrive il regista Mario Martone sui social a commento di un video in cui è in auto, capelli al vento, insieme alle sue attrici. Sì, perché sarà il suo ultimo film, dal titolo “Fuori” a rappresentare l’Italia in concorso al prossimo festival di Cannes, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio. Il

Libri: “Le camelie invernali” è il secondo romanzo di Ermal Meta

Un conflitto viscerale tra due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale. Questo il focus de “Le camelie invernali“, un testo che segna il ritorno sulla scena letteraria di Ermal Meta, narratore che ha stupito con il suo romanzo d’esordio, “Domani e per sempre“, storia potente e affresco storico di

Noemi, Ermal Meta e BigMama ancora insieme a condurre il Concertone del I Maggio

Noemi, Ermal Meta e BigMama tornano sul palco del Concertone come conduttori dopo l’esperienza dell’edizione 2024. Entusiasta Noemi, cantautrice e voce tra le più amate e riconoscibili del panorama italiano che ha spiegato: “sarà un momento di spettacolo e di impegno, perché non sono solo parole, ma obiettivi” . Dopo la partecipazione al 75° Festival

Roma Pride 2025: madrina Rose Villain e “Fuorilegge” inno ufficiale

Rose Villain ha accettato in maniera entusiasta l’invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina dell’edizione 2025. L’artista sarà presente alla “Grande Parata” di sabato 14 giugno con la sua hit “Fuorilegge”, che sarà l’inno della manifestazione di quest’anno e che coincide con lo slogan del Pride. “Sono orgogliosa di partecipare al Roma Pride

Cinema: Val Kilmer è morto a 65 anni

Il mondo del cinema piange Val Kilmer, l’attore statunitense scomparso a Los Angeles a 65 anni. L’annuncio è stato dato dalla figlia Mercedes Kilmer, secondo cui sarebbe morto per le conseguenze di una polmonite. Da diversi anni combatteva contro un cancro alla gola. Tra i suoi ruoli cult quello del tenente Tom Kazansky, alias “Iceman”,

“Uto Ughi per i giovani”. Ad Assisi 500 studenti all’evento promosso dal Ministero

Si intitola “Uto Ughi per i giovani” e vuole promuovere la conoscenza e l’ascolto della musica classica nelle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa, nata nell’ambito del Protocollo d’Intesa che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato nel giugno del 2024 con la Fondazione Uto Ughi, avrà per contesto Assisi e la chiesa

Salute: proprietà benefiche olio extravergine fanno crescere +10% consumi mondiali

Le proprietà benefiche dell’olio extravergine d’oliva, uno dei simboli della Dieta Mediterranea e della cucina italiana candidata a patrimonio dell’Unesco, trainano i consumi mondiali. Per l’annata 2024/2025 indicata una previsione di aumento del 10%, superando i 3 milioni di tonnellate. Ad affermarlo è una analisi di Coldiretti su dati Coi diffusa in occasione della presentazione

Maturità 2025: prima prova scritta il 18 giugno

Il 18 giugno, con la prima prova scritta inizierà l’Esame di maturità 2025. Le date sono contenute nell’ordinanza firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Requisito per l’ammissione alla maturità – ed è una delle novità – lo svolgimento dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro). Altra

Magicland riapre con Magic Winx

MagicLand, il parco più grande e visitato del centro-sud Italia e riferimento nazionale del divertimento per famiglie e ragazzi, riapre al pubblico sabato 12 aprile per una stagione di divertimento e novità senza precedenti. Prima novità assoluta, ma non sarà l’unica, è la nuova spettacolare attrazione Magic Winx, con il ritorno a MagicLand del Winx

Salute: con piante in case e scuole -20% CO2

Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualità della vita con un impatto positivo sulla salute. E’ uno degli spunti emersi da Myplant&Garden, a Milano Rho una delle più importanti manifestazioni internazionali per i