Cultura

Ornella Vanoni con Pacifico firma “Vincente o perdente”. Dal 6 maggio in libreria

“Mesi assieme a Ornella. Di tanto in tanto passavo da casa sua, la trovavo seduta in poltrona ad aspettarmi. Alle sue spalle una grande finestra, in cui ho visto le giornate avere fretta e diventare brevi, poi i riflessi intermittenti delle luminarie natalizie (che Ornella detesta). Infine, quella finestra l’ho vista socchiusa, che fuori l’aria

Giovani, malattie e sesso. Una giornata tematica a Rieti… e c’è anche Radio Subasio!

Comprendere quanto e cosa i i ragazzi conoscono in materia di sesso e Malattie Sessualmente Trasmissibili è l’argomento al centro di “Cover It Up” – meeting studentesco per la prevenzione delle MST. In programma al PalaSojourner di Rieti mercoledì 16 aprile, l’evento è stato pensato e voluto in forma di innovativa assemblea d’istituto dall’Ordine dei

Libri: “Le camelie invernali” è il secondo romanzo di Ermal Meta

Un conflitto viscerale tra due famiglie legate da segreti inconfessabili e da una tradizione oscura e ancestrale. Questo il focus de “Le camelie invernali“, un testo che segna il ritorno sulla scena letteraria di Ermal Meta, narratore che ha stupito con il suo romanzo d’esordio, “Domani e per sempre“, storia potente e affresco storico di

Per “Pino” il documentario 1° posto al box office

Grande successo per “Pino”, il documentario del regista napoletano Francesco Lettieri dedicato a Pino Daniele – a 70 anni dalla sua nascita e a 10 dalla sua scomparsa – che conquista il Primo posto al Box Office. Martedì 1 e mercoledì 2 aprile, prosegue la programmazione in 297 sale in tutta Italia del documentario. Un

Salute: con piante in case e scuole -20% CO2

Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualità della vita con un impatto positivo sulla salute. E’ uno degli spunti emersi da Myplant&Garden, a Milano Rho una delle più importanti manifestazioni internazionali per i

Nicole Kidman: quando ho visto “Holland” finito ho avuto paura

“Quando l’ho visto finito sono rimasta incantata, molte cose non le avevo viste perché non ero lì quando le hanno girate e devo dire che ci sono alcune scelte davvero coraggiose. È sempre meraviglioso vedere cose nuove, che non hai mai visto, che hai immaginato, ma non eri lì…. E ho avuto paura…. Lo confesso:

“One To One: John & Yoko” il docu-fim a maggio al cinema

Arriverà nelle sale dal 15 al 21 maggio come evento speciale “One To One: John & Yoko”, il docufilm del regista Premio Oscar Kevin Macdonald, presentato in anteprima all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. “Fin dall’inizio ho deciso che non sarei andato a cercare vecchi uomini sui loro letti di morte per ottenere un aneddoto

Jovanotti: non riesco a pensare la musica separata dagli abiti

La musica è anche una questione di moda, nel senso di look, di abiti, di storie da indossare. Lo sa Jovanotti, che ha dedicato il suo ultimo intervento social (mentre il suo percorso live prosegue con enorme successo) alla “grande Maria Grazie Chiuri, mia amica da tanti bellissimi anni e direttore creativo di Dior”. Con

Michele Bravi: “Lo ricordo io per te” racconta l’amore tra e per i suoi nonni

“Una storia d’amore tre modi per raccontarla: – una canzone – un cortometraggio – un libro“. Così Michele Bravi ha introdotto il progetto poi spiegato in un lungo video condiviso sui social. Dal titolo “Lo ricordo io per te” entra nella famiglia dell’artista, perché la storia che racconta è quella dei suoi nonni, Graziella e

1 2 3 5