Cultura

Jovanotti: non riesco a pensare la musica separata dagli abiti

La musica è anche una questione di moda, nel senso di look, di abiti, di storie da indossare. Lo sa Jovanotti, che ha dedicato il suo ultimo intervento social (mentre il suo percorso live prosegue con enorme successo) alla “grande Maria Grazie Chiuri, mia amica da tanti bellissimi anni e direttore creativo di Dior”. Con

Michele Bravi: “Lo ricordo io per te” racconta l’amore tra e per i suoi nonni

“Una storia d’amore tre modi per raccontarla: – una canzone – un cortometraggio – un libro“. Così Michele Bravi ha introdotto il progetto poi spiegato in un lungo video condiviso sui social. Dal titolo “Lo ricordo io per te” entra nella famiglia dell’artista, perché la storia che racconta è quella dei suoi nonni, Graziella e

“Pino” il documentario dedicato al cantautore che creò nuovi sound

E’ online il trailer di “Pino”, il documentario dedicato a Pino Daniele, diretto da Francesco Lettieri, che arriverà al cinema con un evento speciale solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile. Un grande cantautore, un poeta, un grandissimo chitarrista, amato per la semplicità e la sfrontatezza con cui accedeva al suo mondo interiore

Gli U2 al lavoro su nuovo materiale

Gli U2 sono al lavoro su nuovo materiale e potrebbero rilasciare presto un brano. Così ha rivelato The Edge, lo storico chitarrista

A Natale arriva il corto Disney “Il bambino e l’amico polpo”

Disney ha svelato il nuovo corto di Natale Il Bambino e l’Amico Polpo, che porterà gioia e meraviglia nelle prossime festività grazie alla forza del suo originale e senza tempo storytelling. Realizzato in collaborazione con il vincitore del premio Oscar Taika Waititi, Disney Il Bambino e l’Amico Polpo sostiene il partner charity di lunga data

Enrico Ruggeri in libreria con “40 VITE (senza fermarmi mai)”

“Se stai per leggere queste pagine potrebbe voler dire che conosci già molte cose di me, che mi hai visto in concerto, che probabilmente le tue canzoni preferite non sono quelle che mi vedi eseguire nei ‘medley di successo’ che mi vengono chiesti nei programmi mainstream” Esordisce così, Enrico Ruggeri, nell’introduzione di “40 VITE (senza

Franco Battiato: l’omonima Fondazione lo ricorda con “Messa Arcaica”

“Messa arcaica è una ricerca costante della bellezza, dell’armonia, della fluidità delle soluzioni che si muovono all’interno di ogni linguaggio prescelto. Per comunicare certi sentimenti, certe emozioni, certe opzioni del cuore, è necessario seguire strade ben definite. Un’esperienza per me estremamente significativa. Mi ha insegnato quanto sia strano questo nostro mondo musicale: dove capita di