Le novità in programmazione

La playlist novità della settimana su Radio Subasio giocano con i colori dell’estate e propongono una riflessione sul sentimento dei sentimenti, l’AmoreSonorità ed emozioni, anche giocate sul filo dell’amarcord, candidate a fare da colonna sonora alla stagione calda ormai alle porte!

A partire da “Maledetta Estate” di Fabrizio Moro che non insegue nessuna moda musicale, conservando le atmosfere delle canzoni senza tempo. “Parla di distanze il commento dell’autore – e di quanto un brano, a volte, possa diventare un vero collante tra due persone che si sono appena conosciute. Basta soltanto un attimo per innamorarsi, sorridere, gettare le armi e tuffarsi. L’estate passa in un attimo, è vero, ma i ricordi no. In fondo, Cosa ci resta da scegliere, davvero?”.

L’idea della atemporalità della musica caratterizza anche Di’ una parola”. Antonello Venditti ha preso la musica di Say Something del duo statunitense A Great Big World in collaborazione con Christina Aguilera e ha scritto un testo inedito. Ne esce una ballata dolce e malinconica per esprimere la difficoltà di comunicazione in una relazione e il dolore e la vulnerabilità di chi cerca di lasciare andare qualcuno.

Sempre più stretta, invece, la relazione di Ultimo con Jacqueline Luna Di Giacomo raccontata in “Altrove” traccia n. 1 del nuovo omonimo album, candidata a inno dell’imminente live. Come potrebbe essere altrimenti! E’ un ritratto intimo, generoso, spontaneo e spensierato della sua storia d’amore. W la felicità!

Ritmo e sonorità tipicamente estive caratterizzano “Peyote” degli Articolo 31 proposta insieme a due tra i più importanti esponenti del rap italiano, Fabri Fibra e Rocco Hunt . Ideale per essere ballato nella stagione del sole, del mare e delle vacanze, racconta esperienze estreme vissute nel passato, alla ricerca di una stabilità che arriva solo con l’incontro della persona giusta. L’unica capace di farti vivere la vita in maniera positiva.

Invita a prendere la vita meno seriamente, a riconoscere il nostro essere “più banali di quanto ammettiamo” e a ridere delle nostre contraddizioni “Umorismo italiano” di Michele Bravi (il 20 maggio prossimo protagonista a Radio Subasio Music Club – ndr), che duetta con Guè. Un omaggio ai maestri italiani del cinema grottesco e del surrealismo artistico.

Con la finale di Amici di Maria De Filippi alle porte – il 18 maggio in diretta – non possono mancare altre due delle proposte dei talenti in gara.

Sarah Toscano – da più parti definita la “nuova Annalisa” – é in corsa con “Sexy magica“. Firmata da Giampiero Gentile e Raffaele Esposito, ex allievo di Amici, autore di canzoni per Marco Mengoni e la stessa Annalisa, si candida anch’essa a tormentone per la prossima estate.

Petit risponde con “Mammamì“, scritta da Alex Vella, Dario Faini, Francesco Di Nunzio, Matteo Perelli e Salvatore Moccia. Riproponendo la cifra espressiva cara al giovane cantautore, racconta di un amore passionale, giovanile e travolgente in cui lui vorrebbe restare con la sua lei anche solo un’ora.