Niccolò Fabi omaggia il dolce stil novo con “Al cuore gentile”

Nella seconda metà del XIII secolo Guido Guinizelli scriveva Al cor gentile rempaira sempre amore”, canzone che viene considerata il manifesto di quel nuovo modo di cantar d’amore chiamato “dolce stil novo”.

Alla poesia medievale in un tempo oramai lontano ho dedicato cinque anni della mia vita.

In qualche modo “libertà negli occhi” è anche un dialogo con quella stagione della vita che per brevità chiamiamo gioventù in cui si formano quelle categorie emotive e mentali che nel bene e nel male ci accompagneranno per sempre.

L’amore ai tempi dello stilnovo per me è una di quelle quindi ho sentito il bisogno di omaggiarlo musicando una libera riduzione e parafrasi della sua canzone simbolo.

Questa è una sua versione notturna nella nostra baita in mezzo alla neve mentre i miei amici mi ascoltavano seduti su un divano bevendosi una birra.

Ed è stato un momento che non dimenticherò“.

Niccolò Fabi racconta così il percorso che lo ha portato alla composizione e pubblicazione, mercoledì 22 aprile, di “Al cuore gentile“, una seconda e nuova sfumatura del suo prossimo disco di inediti, “Libertà negli occhi”, in uscita il 16 maggio.

La canzone è accompagnata da una video session notturna registrata all’interno della baita sul Lago dei Caprioli, proprio nel momento in cui il brano veniva inciso

Dopo il racconto sonoro di 5 minuti e 40 secondi di “Acqua che scorre”, brano che invita l’uomo a guardare le bellezze della terra, con “Al cuore gentile Niccolò Fabi – in una versione chitarra e voce di 2 minuti e 28 secondi – immerge l’ascoltatore in un’atmosfera più intima, quasi eterea, trasportandolo in quel luogo – senza tempo – che è la poesia

Con questa canzone, omaggio allo stilnovismo, si chiude il disco.

Libertà negli occhi”, decimo album di inediti di Niccolò Fabi, è il risultato di una vera e propria residenza artistica. Un modo antico, ma abbastanza inusuale di questi tempi, di pensare alla creazione di un disco.

L’album si compone di 9 nuove canzoni e sarà disponibile negli store fisici e online in due esclusive versioni, entrambe in edizione limitata e numerata.

La versione in formato vinile e la versione in formato CD+BOOK (quest’ultima accompagnata da un libretto di 56 pagine), conteranno oltre ai testi delle canzoni, uno scritto inedito a firma del cantautore e una serie di fotografie che raccontano e trasportano nell’atmosfera intima della baita in cui il disco è stato registrato e prodotto.

Niccolò Fabi ha scelto una baita sul Lago dei Caprioli (località Fazzon, val di Sole) come luogo in cui vestire le sue canzoni e giocare a sperimentare insieme ai 6 compagni di viaggio che ha voluto al suo fianco per la realizzazione di questo progetto.

Roberto Angelini, cantautore e suo ventennale compagno di musica; il cantautore Alberto Bianco e il batterista Filippo Cornaglia, con cui condivide il palco e collabora da quasi 10 anni; Emma Nolde, nuova perla del cantautorato italiano; Cesare Augusto Giorgini, cantautore e producer conosciuto grazie all’esperienza presso Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini; e Riccardo Parravicini, sound engineer a cui si accompagna da più di 15 anni.

Qui la tracklist di “Libertà negli occhi”: Alba, L’amore capita, Acqua che scorre, Nessuna battaglia, Casa di Gemma, Chi mi conosce meglio di te, Custodi del fuoco, Libertà negli occhi e Al cuore gentile.