“Perché mi sono innamorato di te”… Tropico: sono più bravo a dirle nelle canzoni certe cose!

La verità è che ci vogliono le palle per dire certe cose e non sempre si ha la giusta dose di coraggio.
Io volevo blindarla, fermarla, almeno in una canzone questa cosa, per tutte le volte che non l’ho detto e che non lo dirò.
Che sia per una persona amata, per un sogno, per un amico, per un posto.
Tutte le volte che la canterò saprò che anche quando non sono riuscito a dirle, le ho sentite davvero quelle cose, per ricordarmene per sempre… E spero che possa essere così anche dall’altra parte.
Forse sono più bravo a dirle nelle canzoni certe cose”.

E’ appassionato, Tropico, nel descrivere il senso del suo nuovo singolo di grande atmosfera: “Perché mi sono innamorato di te

Il suo è un ritorno in grande stile, dopo il successo di “Chiamami quando la magia finisce”, l’album del 2023 che lo ha portato a successi radiofonici e di critica, ridefinendo il pop partenopeo di oggi.

È un po’ che sono fermo – dice ancora – Sono passati due anni. Per questi tempi di musica, un’eternità. Ho scelto una canzone per iniziare il viaggio del disco nuovo, che mi emoziona particolarmente, perché dice delle cose che nella vita non riesco a dire così facilmente”.

Il brano, prodotto da D-Ross e Startuffo, mostra una versione inedita dell’artista.

È una ballad struggente e carica di nostalgia, che riesce a mescolare il sapore antico e senza tempo di un sofisticato arrangiamento di archi alla contemporaneità e freschezza del linguaggio di Tropico, come “una foglia di menta / che sulla lingua bruci via il tuo sapore”.

Perché mi sono innamorato di tel’ho scritta tutta di un fiato, – spiega l’autore – e poi l’ho prodotta con D-Ross e Startuffo. Ci ho messo parecchi mesi poi a chiuderla, mi terrorizzava all’inizio una canzone che mi facesse sentire così vulnerabile.

È tutta musica suonata, ogni strumento, volevo che suonasse autorevole, per un’occasione importante, ci sono degli archi e dei synth anni 70 che hanno fatto da perno, su cui abbiamo costruito tutto il resto”.

Del brano è anche uscito il videoclip ufficiale:

Tropico è fra gli artisti che maggiormente ha plasmato il suono della musica italiana. Con il suo nome all’anagrafe, Davide Petrella, è autore dei più grandi successi degli ultimi anni per artisti del calibro di Jovanotti, Cesare Cremonini, Elisa, Fabri Fibra, Lazza, Mahmood e Marco Mengoni.

E’ anche arrivato ad essere l’autore più premiato nel corso dei SIAE Music Awards 2024.

Tra i più prolifici (e vittoriosi) anche nelle ultime edizioni di Sanremo: al Festival 2025 ha co-firmato quattro brani: Dimenticarsi alle 7 di Elodie, “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors, Damme ‘na mano” di Tony Effe e “Chiamo io chiami tu di Gaia.